GITA SCOLASTICA IN TRENTINO 2 GIORNI / 1 NOTTE
Euro 125,00 a studente
Primo giorno
Ritrovo presso la scuola e partenza in Autopullman.
Arrivo a Trento e visita libera del centro storico della città con nostro accompagnatore. Trento, capoluogo del Trentino, è una città d’arte di impronta rinascimentale che la caratterizza per i suoi colori, nella struttura architettonica di case e palazzi e che la rende unica tra le altre città dell’arco alpino. L’escursione può essere arricchita con la visita al castello del Buonconsiglio (guidata su richiesta) e allo Spazio Archeologico Sotterraneo.
Pranzo al sacco a cura degli alunni.
Nel primo pomeriggio entrata e visita al museo Muse, www.muse.it.
Arrivo al Kinderheim, cena e pernottamento.
Secondo giorno
Prima colazione al Kinderheim. Giornata dedicata al Trekking all’aria aperta.
Escursione in Val Genova con operatori del Parco Naturale Adamello Brenta e visita alle Cascate Nardis e alla Casa del Geopark.
Pranzo a cura del Kinderheim al sacco all’aperto o all’interno di una struttura in caso di maltempo.
Equipaggiamento richiesto: scarpe da trekking, giacca a vento e zainetto.
Nel pomeriggio partenza con arrivo davanti a scuola in serata.
GITA SCOLASTICA IN TRENTINO 3 GIORNI / 2 NOTTI
Euro 165,00 a studente
Primo giorno
Ritrovo presso la scuola e partenza in Autopullman.
Arrivo a Trento e visita libera del centro storico della città con nostro accompagnatore.
Trento, capoluogo del Trentino, è una città d’arte di impronta rinascimentale che la caratterizza per i suoi colori, nella struttura architettonica di case e palazzi e che la rende unica tra le altre città dell’arco alpino. L’escursione può essere arricchita con la visita al castello del Buonconsiglio (guidata su richiesta) e allo Spazio Archeologico Sotterraneo.
Pranzo al sacco a cura degli alunni.
Nel primo pomeriggio entrata e visita al museo Muse, www.muse.it.
Arrivo al Kinderheim, cena e pernottamento.
Secondo giorno
Prima colazione al Kinderheim e giornata dedicata alle attività all’aria aperta, a scelta tra due alternative A e B:
A. Tutti al Breg Adventure Park, il nuovo parco Avventura più grande del Trentino e in grado di offrire emozioni e grande divertimento in tutta sicurezza. Completamente immersi nella natura sarà possibile affrontare percorsi di abilità pensati per tutti, sospesi nell'aria tra tronchi, teleferiche mozzafiato, passerelle e ponti tibetani che collegano un albero all'altro, seguiti da istruttori specializzati. E' uno dei primi parchi in Italia ad adottare il sistema di sicurezza 100% Bornack che permetterà di affrontare ogni genere di passaggio con estrema garanzia ma senza perdere l'ebbrezza del brivido (durata del percorso circa 3h) www.bregadventurepark.it. Pranzo a cura del Kinderheim presso la struttura ricettiva.
Nel pomeriggio escursione, con nostro accompagnatore, alla Casa del Parco “Acqua Life” dedicata alla fauna ittica tipica dell'area protetta, lungo un percorso che offre la possibilità di vedere le varie specie nel loro ambiente naturale; Madonna di Campiglio, la perla delle Dolomiti, e Pinzolo, sede negli ultimi anni dei ritiri di Juventus ed Inter.
Rientro al Kinderheim, cena e pernottamento.
B. Un’escursione accompagnata da esperti presso il Parco Faunistico di Spormaggiore che offre a tutti la possibilità unica di osservare da vicino l’orso bruno, il più grande mammifero che vive sulle Alpi e che è tornato a popolare i boschi trentini grazie ad un apposito progetto di reintroduzione. Potrete qui ammirarne, in ambiente assolutamente naturale, esemplari che vivono all’interno di un’area di 7000 metri quadrati e tantissimi altri animali del bosco, www.parcofaunistico.tn.it. Pranzo a cura del Kinderheim al sacco all’aperto sul lago di Molveno. Visita, con nostro accompagnatore, al Castello di Stenico, una Fortezza per il controllo del territorio. Il castello presenta una struttura architettonica complessa e articolata, nella quale ancora oggi sono individuabili spazi con caratteristiche e funzioni diversificate: i ragazzi sono guidati alla scoperta del loro significato storico e artistico.
Rientro al Kinderheim, cena e pernottamento.
Terzo giorno
Prima colazione al Kinderheim. Giornata dedicata al Trekking all’aria aperta.
Escursione in Val Genova con operatori del Parco Naturale Adamello Brenta e visita alle Cascate Nardis e alla Casa del Geopark.
Pranzo al sacco a cura del Kinderheim, all’aperto o all’interno di una struttura in caso di maltempo.
Equipaggiamento richiesto: scarpe da trekking, giacca a vento e zainetto.
Nel pomeriggio partenza con arrivo davanti a scuola in serata.
VISITE, ITINERARI ED ORARI VERRANNO ADATTATI A SECONDO DELLA CLASSE E ALLE ESIGENZE DEGLI INSEGNANTI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Le quote di partecipazione sono espresse in Euro e sono calcolate per un massimo 28 partecipanti (25 studenti paganti + 3 insegnanti gratuiti). A richiesta potremo comunicare le quote per gruppi di entità superiore o inferiore.
La cucina è particolarmente curata, di tipo familiare, menù con possibilità di scelta anche per bambini con intolleranze alimentari.
La quota comprende:
- Viaggio in Autopullman;
- Soggiorno Presso il Kinderheim Dolomiti, con sistemazione in camere multiple, 3/5 letti, con servizi privati (2 camere per i tre insegnanti);
- Trattamento di pensione completa o mezza pensione, come indicato per ciascun itinerario (con eventuali pranzi al sacco);
- Assicurazione RC;
- Bevande ai pasti.
La quota non comprende:
- Guide e ingressi a musei o monumenti (salvo ove diversamente indicato);
- Spese di carattere personale;
- tutto quanto non specificato alla voce la quota comprende.
I periodi di svolgimento
- settembre-ottobre-novembre
- aprile-maggio
Destinatari
Giornate tipo proposte:
|